Il 30 giugno 2009 presso il Centro Visite dell’Oasi WWF di Persano avrà luogo un incontro, organizzato dal WWF, con la presenza di Fulco Pratesi, presidente Onorario WWF Italia, Antonio Canu Direttore Generale WWF OASI e Walter Ganapini Assessore Regionale della Campania per le Aree Protette, Sindaci, Comunità Montane, Autorità di Bacino e Presidenti dei Parchi e Riserve Nazionali e Regionali nel corso del quale verranno presentate due delle tiserve naturali più belle ed interessanti d’Italia: la Foce del fiume Sele-Tanagro ed i Monti Eremita Marzano. Sarà presentato un audiovisivo di Enzo Armenante e proiettato un filmato storico girato nel1939, commentato da Antonio Gallotta, che ripropone la possibilità di recuperrare la razza “Cavallo di Persano” con il quale Raimondo d’Inzeo vinse l’olimpiade. Nel corso dell’incontro verranno affrontate le problematiche della Rete Ecologica Campana e la conservazione della biodiversità, attraverso la tutela degli habitat di due specie emblematiche quali la Lontra ed il Lupo.
Leggi anche
Italia Nostra, bene CdS sullo stop alla lottizzazione a Maratea
Posted on Author Notiziedaiparchi.it
Resa nota ieri l’ordinanza che accoglie l’istanza cautelare nel procedimento di Italia Nostra contro la costruzione di 196 villette in zona a rischio idrogeologico. Il Consiglio di Stato, Quarta Sezione, ha reso nota l’ordinanza con cui ha accolto l’istanza cautelare nel procedimento che vede Italia Nostra opposta alla società Simar per l’ampliamento, con ulteriori 30mila
... Continua a leggere.Il progetto Life “Brenta 2030”
Posted on Author Notiziedaiparchi.it
Promuove la buona governance e gli schemi di finanziamento innovativi per la conservazione della biodiversità e della risorsa idrica nel Medio Brenta
... Continua a leggere.Parco del Pollino su sequestro pista ciclabile
Posted on Author Notiziedaiparchi.it
convocato il Direttore dell’Ente, il RUP, i tecnici e l’impresa coinvolti nella realizzazione dell’opera, al fine di richiedere una dettagliata relazione
... Continua a leggere.