ParchiPrimo Piano

On line la nuova veste grafica del sito internet del P.N. del Pollino

E’ on line la nuova veste grafica del sito ufficiale del P.N. del Pollino. Notevolmente migliorato nei contenuti e nelle immagini, il nuovo sito internet offre semplicità ed immediatezza nella consultazione da parte dei visitatori del parco e del pubblico interessato, con scelta di colori e immagini efficaci, e video accattivante.Il sito presenta accordimenti tecnici per la consultazione da parte dei portatori di disabilità visive ed uditive, secondo quanto previsto dalle normative, con rubriche dedicate all’informazione del parco e quella proveniente dal territorio, con iniziative e programmi.

Il nuovo sito internet apre una finestra sul parco nazionale del Pollino che, con i suoi 192.565 ettari di estensione, è la più grande area protetta di nuova istituzione in Italia. A cavallo tra Calabria e Basilicata, il territorio del Parco – che comprende 56 Comuni – è caratterizzato da diversi massicci montuosi che vanno a comporre la catena dell’Appennino meridionale: il Massiccio del Pollino, i monti dell’Orsomarso e il monte Alpi. Qui, tra vette altissime, la Natura e l’Uomo intrecciano millenari rapporti che il Parco, istituito nel 1993, conserva e tutela sotto il suo emblema: il Pino Loricato.

Nel 2015 il Parco è entrato a far parte della Rete europea e globale dei Geoparchi sotto l’egida dell’UNESCO che, rispettivamente nel 2017 e nel 2021, ha inserito la Faggeta Vetusta di Cozzo Ferriero e la Faggeta Vetusta del Pollinello nel Sito transnazionale delle “Antiche Faggete Primordiali dei Carpazi e di altre regioni d’Europa”, proclamandole Patrimonio Mondiale. [Fonte: notiziedaiparchi]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *