Nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia è stata scoperta una nuova specie di orchidea. I tre ricercatori pugliesi hanno identificato la “ophrys murgiana”, dal nome della sua terra d’origine. Si tratterebbe della 16esima specie di orchidea registrata nell’area della murgia. Ii ricercatori pugliesi Nicola Cillo, Angelo Margherita e Piero Medagli hanno dato l’annuncio della scoperta dell’orchidea della Murgia. «La specie, molto bella anche esteticamente è presente in sole due stazioni, per questo – continua l’assessore – è necessaria una stretta protezione per assicurarne la sua sopravvivenza ed evitare che possa scomparire». La scoperta conferma l’importanza del parco definita “isola climatica” per le orchidee. Delle oltre 200 specie italiane di orchidee spontanee, la Puglia ne annovera circa la metà. 85 specie si trovano sul Gargano, 15 nascono sulla steppa murgiana tra i 300 e i 500 metri d’altitudine. L’orchidea della murgia e la storia della sua scoperta sarà presentata venerdì 29 maggio in un incontro che si terrà al Museo Orto Botanico al campus di Bari. L’assessore Losappio ha espresso «il ringraziamento ai ricercatori, ai naturalisti e a chi difende con i Parchi l’ecosostenibilità e il futuro degli esseri viventi [Fonte: Regione Puglia]
Leggi anche
Lipu, “Giornata del Mare”, salvare uccelli marini, delfini e tartarughe
Posted on Author Notiziedaiparchi.it
La campagna, avviata nell’ambito di un progetto internazionale dal titolo Medbycatch – Understanding mediterranean multi-taxa bycatch of vulnerable species and testing mitigation
... Continua a leggere.P.N. Alta Murgia, parco regionale Terra delle Gravine, progetto Grandi Steppe
Posted on Author Notiziedaiparchi.it
Si terrà giovedì 8 aprile 2010 (ore 16,30) presso la sala convegni del parco nazionale Alta Murgia a Gravina di Puglia il convegno organizzato dal parco nazionale Alta Murgia, parco regionale Terre delle Gravine e Regione Puglia in collaborazione con l’Università di Bari di presentazione del progetto “Grastepp” per la salvaguardia della biodiversità delle aree
... Continua a leggere.Orsi, il Consiglio di Stato boccia il ricorso della Provincia autonoma di Trento
Posted on Author Notiziedaiparchi.it
Profondamente sbagliato – dichiarano LNDC e WWF Italia – è l’approccio tenuto dalla PAT che continua ad individuare l’orso come una specie “naturalmente pericolosa” e dannosa
... Continua a leggere.