Ambiente Parchi Primo Piano

No dal comune di Matera al mega impianto solare a ridosso del sito UNESCO, i Sassi e il parco regionale della Murgia

Il Comune di Matera ha espresso parere negativo al progetto di impianto solare avente la potenza complessiva di 19,985 MWp In Località Iesce, Matera (MT), delle opere connesse e delle Infrastrutture Indispensabilialla costruzione e all’esercizio dell’Impianto della Ditta Società Solare Italia srl di Rovereto (TN) la cui procedura VIA è presso gli Uffici della Regione Basilicata.

Tra le motivazioni di contrarietà al progetto espresse dagli Uffici comunali che prevede quasi 59mila moduli solari e che impegnerebbe una grande superficie in prossimità della via Appia antica in area agricola è che esso si trova “all’interno del buffer di mt 8000 dal perimetro del sito patrimonio Mondiale dcll’UNESCO denominato IT670 Sassi cd il parco delle chiese rupestri di Matera…l’Intervento, compromettendo l’integrità del sito UNESCO e potrebbe comportare il rischio di un declassamento dello stesso da Beni Patrimonio Mondiale a Beni in pericolo, con conseguenti gravissimi danni all’immagine internazionale della città, peraltro impegnata dal titolo riconosciutogli di Capitale Europea della Cultura 2019”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *