Ambiente Parchi Primo Piano

No alla miniera di titanio nel parco del Beigua

In una delle oasi naturali protette della Liguria, quella del Parco del Beigua, tra Sassello e Urbe, il Bric Tarinè custodisce 400 milioni di tonnellate di rutilo (titanio). Dagli anni Settanta al Duemila diverse compagnie estrattive hanno tentato la corsa al tesoro sepolto. Sul sito del ministero dell’ambiente è stato infatti pubblicato il progetto in fase di procedura VIA (Valutazione di Impatto Ambientale). Contro la miniera si sono già schierati in passato i sindaci dell’area diventato Parco nel 1995 e un Geoparco europeo e mondiale nel 2005 e nel 2015,riconosciuto UNESCO Global Geopark. Unico parco ligure a potersi fregiare di tale riconoscimento, con i suoi quasi 40mila ettari, è anche il più esteso della regione insistendo su dieci territori comunali e due diverse province, Genova e Savona.[Foto archivio parco del Beigua]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *