FaunaPrimo Piano

Nidificazione di Caretta caretta ad Ugento

Una tartaruga Caretta Caretta ha deposto le uova in un tratto di spiaggia libera di Lido Marini, nel comune di Ugento. Ad accorgersi della nidificazione sono stati alcuni ragazzi che erano sull’arenile e la loro segnalazione è stata trasmessa dalla Capitaneria di Porto al Centro recupero Tartarughe marine del Museo di Storia naturale di Calimera (Lecce), che ha subito inviato i suoi operatori.

Una volta individuato il nido, lo hanno messo in sicurezza,con l’aiuto del gruppo del “Sea turtle watcher” di Torre San Giovanni. Il nido sarà monitorato fino alla schiusa delle uova, prevista permetà settembre.

È la terza nidificazione che si registra in una settimana sulla costa ionica salenti-na.Il Salento e la Puglia stanno diventando un ambiente privilegiato per la nidificazione delle Caretta caretta. Nei giorni scorsi sui ritrovamenti è intervenuto Giovanni D’Agata, presidente dello“Sportello dei Diritti”. «Invitiamo i bagnanti – aveva detto D’Agata – a fare attenzione quando si recano in spiaggia e a segnalare la presenza di ogni eventuale nidificazione. La Caretta caretta, pur es-sendo la tartaruga marina più comune del Mar Mediterraneo, è fortemente minacciata. È al limite dell’estinzione nelle acque italiane. Chi dovesse trovare nidi di tartaruga marina lungo le spiagge può chiamare la Guardia Costiera al numero 1530 o in alternativa avvisare il 112».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *