Ambiente

MUFLONI COMPARSI IN VAL D’AOSTA, SARANNO ABBATTUTI

mufloneAnimale tipico delle isole mediterranee, il muflone ha fatto nelle ultime settimane la sua misteriosa comparsa anche sulle pendici valdostane del Monte Bianco. La Regione teme che il suo insediamento possa creare problemi all’equilibrio della fauna locale e ha deciso l’abbattimento dei capi avvistati. Una coppia di esemplari, probabilmente introdotta illegalmente, e’ stata infatti notata da poco piu’ di un mese in Val Veny, a Courmayeur (Aosta). Gli esperti della Direzione regionale flora, fauna, caccia e pesca tendono a escludere l’ipotesi di una migrazione spontanea dalla vicina Alta Savoia (Francia). Piu’ volte, ma senza successo, e’ stata tentata la loro cattura. Ora non resta che abbatterli. E quanto prevede il ”piano di controllo” deciso dalla Giunta regionale della Valle d’Aosta, dopo il parere favorevole dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale di Ozzano nell’Emilia (Bologna). Il timore per un eventuale insediamento di questi animali nell’alta Valle d’Aosta e’ dovuto in particolare alla ”peculiarita’ del loro brucamento, che tende a distruggere i pascoli di cui si nutre, creando notevoli danni agli allevamenti bovini e ovi-caprini, che si troverebbero privi del necessario sostentamento durante i mesi estivi”, spiegano dalla Regione. (ANSA).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *