AmbienteParchiPrimo PianoUnesco

Maiella, il Cammino Grande di Celestino

A novembre 2021 a L’Aquila, con la Regione Abruzzo, il Parco Nazionale della Maiella si lanciò l’idea di trasformare lo storico Cammino di Celestino alla Maiella in un grande tracciato che congiungesse i luoghi del Papa eremita e che entro il Giubileo del 2025 collegasse Roma a Vieste.

Il prossimo 22 giugno 2022, nella bellissima chiesa di Santo Spirito nella Badia Morronese, presenteremo ufficialmente la piena operatività delle nuove tappe che andranno dall’Aquila a Sulmona e da Serramonacesca a Ortona. 225 km circa che uniscono il cuore della nostra Regione al mare Adriatico toccando luoghi straordinari: dalla Basilica di Collemaggio lungo la Valle dell’Aterno, tra paesi medievali e siti archeologici, fino alla Valle Peligna e alla Maiella; da qui tra gli eremi e i santuari della Montagna Madre fino al mare a Ortona.

Si tratta di un risultato frutto della piena sinergia tra Parco Nazionale della Maiella, Consiglio Regionale d’Abruzzo e Parco Regionale Sirente Velino con un fondamentale supporto dell’Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere. [Fonte: P.N. Maiella]

Dimensione: 4,95 MB

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *