Lontra investita in provincia di Matera
Alla vigilia di Natale ancora una volta un nuovo ritrovamento di un esemplare di Lontra europea vittima del traffico veicolare lungo la strada provinciale Matera-Metaponto. Lo ha reso noto Matteo Visceglia a seguito di una segnalazione pervenuta al CRAS (Centro Recupero Animali Selvatici) del materano è stato subito effettuato un sopralluogo sul posto per rintracciare e recuperare subito la carcassa dell’esemplare.
Il responsabile del CRAS Matteo Visceglia ha dichiarato: “La segnalazione purtroppo è arrivata la vigilia di Natale, e già questo prefigurava qualche difficoltà operativa per eventuale intervento di recupero secondo i protocolli standard. Abbiano accertato che erano trascorse circa 24-36 ore dall’investimento e non era stata effettuata alcuna segnalazione agli organi di polizia da parte di automobilisti, perciò ci siamo attivati come CRAS e abbiamo innanzitutto cercato di verificare se a distanza di tante ore la carcassa fosse ancora sul posto ed in stato di sufficiente integrità. Una volta individuata, per evitare ogni rischio di distruzione da parte di veicoli o animali necrofagi, abbiamo provveduto, come in altre occasioni, al recupero e all’immediata conservazione in un congelatore. Contestualmente abbiamo informato del recupero il servizio veterinario ASM territorialmente competente per ogni procedura autorizzativa al trasferimento della carcassa presso la sezione di Matera dell’IZS Istituto Zooprofilattico Sperimentale per gli accertamenti sulle cause di morte e per le varie analisi di approfondimento effettuate nell’ambito dell’attuazione del Piano Nazionale di Azione per la Conservazione della Lontra in Italia.