Non può essere considerata una “specie aliena”, trattandosi di espansione del suo areale, soprattutto dall’area balcanica. Lo sciacallo dorato (Canis aureus Linnaeus, 1758) è un canide lupino di medie dimensioni diffuso sopratutto in Europa sud-orientale e centrale, Asia Minore, Medio Oriente e Asia sud-orientale. Viene classificato dalla IUCN tra le specie a rischio minimo, dato che ha un vastissimo areale dove trova cibo e ripari in abbondanza.
In Italia è stato segnalato di recente anche nel Lazio, probabilmente proveniente dall’Appennino Toscano e centrale. È una specie sociale che vive in famiglie nucleari che consistono di coppie accompagnate dai loro cuccioli, soprattutto in zone differenziate dal lupo, che ne limita l’espansione. Si tratta di un animale molto adattabile, capace di sfruttare numerose fonti di cibo, dai frutti e gli insetti fino ai piccoli ungulati, adattando il proprio habitat in Italia in prossimità di centri urbani ove trova fonti di alimentazione. [Foto Wikipedia]