Parchi

LEGAMBIENTE MONTALBANO (MT), CALANCHI, RISERVA O DISCARICA?

calanchi-lucaniDi “Parco dei calanchi e degli ulivi” si torna a parlare puntualmente all’inizio della campagna elettorale da due legislature. La prossima sarà la terza. Di atti amministrativi, però, non se ne fanno ed ha gioco facile chi preferisce utilizzare questo territorio semidesertico per discariche, abusive o “legali”, chimiche o radioattive. Il lungo e sofferto percorso per l’istituzione della “Riserva dei Calanchi di Montalbano” ha avuto da più parti apprezzamenti per la completezza del lavoro, la puntuale perimetrazione, l’uso di tecnologie GIS, la formulazione condivisa e partecipata dalla popolazione interessata. Il riconoscimento della Riserva potrebbe essere il primo passo concreto per invertire la tendenza all’abbandono ed al dissesto dell’area dei calanchi. Un segno tangibile – dentro e fuori la Basilicata – di una volontà di sviluppo diverso. Un paletto per l’istituzione del più ampio Parco dei calanchi. Con troppo ritardo venerdì 6 febbraio scorso la Giunta regionale ha finalmente licenziato il disegno di legge per la “Riserva dei Calanchi di Montalbano”. Tre giorni prima dell’ultimo Consiglio regionale utile per approvare la legge, con un fine settimana in mezzo. Le associazioni ambientali, i tecnici, i ricercatori e gli amministratori che hanno lottato per la Riserva stanno in queste ore cercando con ogni mezzo di appianare la strada alla legge ma senza il contributo attivo dei Consiglieri l’impresa è quasi impossibile. Riusciranno, in queste poche ore, le Commissioni consiliari preposte a bruciare i tempi e portare la proposta di legge all’ordine del giorno del Consiglio di domani? Riuscirà il Consiglio della Basilicata a sancire che i calanchi sono “risorsa da tutelare” e non “deserto da perforare e discarica da utilizzare”?  Francamente ne dubito ma, si sa, la speranza è l’ultima a morire. Montalbano Jonico, 08/02/2010

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *