Le Riserve Naturali Statali in un volume del CFS
Il 30 novembre, presentazione del volume “Le Riserve Naturali Statali” un contributo alla conservazione della biodiversità. Per la prima volta una raccolta delle 130 riserve gestite dal Corpo forestale dello Stato
Lunedì 30 novembre 2009, ore 11.00 Biblioteca nazionale centrale – Sala Conferenze – Viale Castro Pretorio 105, Roma. Il volume “Riserve naturali statali” si presenta come una pubblicazione di pregio, che intende guidare il lettore alla scoperta di alcuni lembi di natura di rara bellezza, sottratti all’usura dell’antropizzazione, complessi ecosistemi, veri e propri “serbatoi” di biodiversità in continua evoluzione ricchi di specie animali e vegetali, habitat, micro-habitat, e paesaggi. Scopo dell’iniziativa editoriale è quello di comunicare ai lettori, condividendoli con essi, i valori di un patrimonio naturale che è di tutti. Il volume si prefigge l’obiettivo di perseguire una strategia di difesa della natura in modo condiviso con la collettività: conoscere per salvaguardare. Illustreranno il libro i curatori, Nazario Palmieri e Gianni Zanoni, Dirigenti del Corpo forestale dello Stato. Alla presentazione del volume saranno presenti il Capo del Corpo, Cesare Patrone ed il Direttore della Biblioteca nazionale centrale, Osvaldo Avallone.
Introdurrà Susanna Nocentini, Direttore del dipartimento di scienze e tecnologie ambientali forestali dell’Università degli Studi di Firenze. Modera Francesco Petretti, biologo (Geo&Geo-Rai Tre), Docente di Gestione delle Risorse Animali presso l’Università degli Studi di Camerino