La salvaguardia delle risorse idriche sotterranee dei Sibillini
Si terrà il 18 giugno prossimo a Visso nel Parco Nazionale dei Monti Sibillino la presentazione del Protocollo d’intesa per la realizzazione dello studio conoscitivo per la gestione della risorsa idrica sotterranea del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Il Protocollo di intesa sarà firmato dal Parco, dall’Autorità di Bacino del Tevere e dal Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università “La Sapienza” di Roma. Il Protocollo definisce le modalità di realizzazione di uno studio idrogeologico che sarà finalizzato ad approfondire le conoscenze, anche nelle aree limitrofe al Parco, per un uso sostenibile delle risorse idriche dell’intero comprensorio montano. Il Protocollo d’intesa verrà firmato alla conclusione della conferenza stampa. Saranno presenti: Giorgio Cesari, Segretario Generale dell’Autorità di Bacino del Fiume Tevere;- Marco Petitta, Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Roma “La Sapienza”; Giorgio Occhipinti, Dirigente Demanio Idrico della Regione Marche; Massimo Marcaccio, Presidente del Parco Nazionale dei Monti Sibillini; Alfredo Fermanelli, Direttore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.