Con Decreto del Ministero dell’Ambiente del 30 marzo 2009 (GU n. 95 del 24-4-2009 – Suppl. Ordinario n.61) è stato pubblicato il secondo elenco aggiornato dei siti di importanza comunitaria per la regione biogeografica alpina, continentale e mediterranea in Italia ai sensi della direttiva 92/43/CEE. [Notiziedaiparchi]
Leggi anche
La nuova mappa delle aree protette italiane
Con Decreto 27 aprile 2010 del Ministero dell’Ambiente (Supplemento Ordinario n. 125 del 31/5/2010) è stato pubblicato l’elenco aggiornato delle aree protette italiane. La superficie protetta complessiva è di 3.163.590,71 ettari a terra e a mare pari a 2.853.033,93 ettari con 658,02 chilometri di coste. un patrimonio ricompreso in 24 parchi nazionali, 27 aree marine protette, 150
... Continua a leggere.Parco Gran Sasso, prime stime dei danni del terremoto
Isola del Gran Sasso 24/04/09 – Gli eventi sismici hanno colpito severamente gli edifici in cui sono ospitati uffici o organi funzionali dell’Ente Parco. I sopralluoghi effettuati dal personale del Servizio Tecnico Urbanistico Territoriale hanno fornito al momento informazioni più aggiornate e approfondite, sia riguardo alle strutture presenti in Provincia dell’Aquila, sia in quelle dislocate
... Continua a leggere.Parco della Sila sul taglio dei fondi destinati ai Parchi
I Parchi hanno bisogno di sostegno affinché possano gestire al meglio cambiamenti e far fronte alle sfide europee in termini di strategia per la biodiversità
... Continua a leggere.