Primo PianoUnesco

Italia Nostra, corso per docenti sui “paesaggi identitari”

Corso di formazione per i docenti di ogni ordine e grado della scuola (Piattaforma SOFIA ID 87756). Webinar on line: “Paesaggi identitari. Formare cittadini della sostenibilità”. Il corso di formazione “Paesaggi identitari. Formare cittadini della sostenibilità” è la proposta formativa che il Settore Educazione al Patrimonio di Italia Nostra rivolge ai docenti di ogni ordine e grado per l’a.s. 2023-2024.

Esso rientra tra le iniziative del Progetto di Terza Missione “Paesaggi di confine. Modelli di lavoro per una narrazione partecipata”, promosso da Sapienza Università di Roma, di cui Italia Nostra è partner, ed è pensato per favorire la realizzazione nelle scuole di progetti e attività afferenti l’educazione al patrimonio culturale materiale e immateriale, al paesaggio e alla sostenibilità, valevoli per l’educazione civica.

Esso consta di sei incontri on line di cui cinque di formazione, articolati come di seguito dettagliato, e un workshop finale. Le ore frontali sono 10 ma le ore di formazione riconosciute sono 20 perché è prevista una attività di riflessione e di studio individuale nonchè una sperimentazione delle pratiche proposte. Per il riconoscimento del corso è necessario frequentare almeno quattro dei sei incontri previsti. Per il riconoscimento del corso è necessario frequentare almeno  quattro dei sei incontri previsti.

Consulta il programma in pdf:

Programma Corso di formazione -2023-2024_compressed

Calendario degli incontri:

  • Mercoledì 18 ottobre 2023 Ezio Sina, Presidente APIDGE, Associazione Professionale Insegnanti Scienze Giuridiche ed Economiche, “L’Educazione Civica per formare cittadini consapevoli e attivi”

LINK per il collegamento: https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_NmI5NDA1NTItZGRhMC00YmM5LWJiMjMtNDJkNjgwODdmNWRk%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%224aac9783-cb6e-4238-86bc-bbd1a8be91b5%22%2c%22Oid%22%3a%221f0e69ab-d15b-4d35-945e-325d84443533%22%7d

  • Lunedì 6 novembre 2023 Rossano Pazzagli, Docente di Storia del territorio e dell’ambiente all’Università del Molise, Direttore della Scuola del Paesaggio “Emilio Sereni” – Istituto Alcide Cervi, “Paesaggio: territorio, ambiente, identità”
  • Venerdì 17 novembre2023 Ettore Rocca, “Natura di città. Dal paesaggio fuori della città al paesaggio dentro la città”
  • Lunedì 4 dicembre 2023 Luciano De Bonis, Docente di Tecnica e pianificazione urbanistica presso l’Università del Molise, Dipartimento di Bioscienze e Territorio “Paesaggi continui, tra natura e cultura”
  • Lunedì 15 gennaio 2024 Irene Baldriga, Storica dell’arte, Museologa, Professore Associato, Sapienza Università di Roma “Il Paesaggio al confine: Riflessioni e progettualità per città e territori in trasformazione.”
  • Giovedì 7 marzo 2024 workshop

[Fonte:Italia Nostra]

Un pensiero su “Italia Nostra, corso per docenti sui “paesaggi identitari”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *