AmbienteParchi

Italia Nostra contro la speculazione edilizia a Maratea

maratea-foto-3Italia Nostra dice no alla distruzione di uno dei paesaggi costieri più suggestivi e meglio conservati del Tirreno, situato nel golfo Policastro, al confine tra Calabria e Lucania. L’associazione ha deciso di presentare  opposizione al Tar della Basilicata avverso la Variante al Programma di Fabbricazione, approvata dal Comune di Maratea in data 12.10.2012, per la realizzazione delle opere di completamento al “Complesso Turistico Alberghiero denominato Pianeta Maratea in localita’ Santa Caterina”. Le nuove edificazioni autorizzate prevederebbero la costruzione di 196 fabbricati dell’altezza massima di 9m, visibili dal mare, in zona territoriale ricompresa tra quota 350 e 500 m slm, in parte coincidente con la c.d. zona R4 in cui viene dichiarato, da parte dell’Autorità Interregionale di Bacino della Basilicata, il rischio di dissesto Idrogeologico “molto elevato”- PIANO STRALCIO PER LA DIFESA DAL RISCHIO IDROGEOLOGICO – aggiornamento primo semestre 2011.

Attendiamo con fiducia l’esito del ricorso, auspicando di poter fermare in tempo uno scempio paesaggistico che avrebbe conseguenze devastanti sul delicato ecosistema del territorio di Maratea. [Teresa Liguori – Vice presidente nazionale Italia Nostra]

maratea-foto1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *