AmbienteParchi

Italia Nostra, bene CdS sullo stop alla lottizzazione a Maratea

maratea-foto-3Resa nota ieri l’ordinanza che accoglie l’istanza cautelare nel procedimento di Italia Nostra contro la costruzione di 196 villette in zona a rischio idrogeologico. Il Consiglio di Stato, Quarta Sezione, ha reso nota l’ordinanza con cui ha accolto l’istanza cautelare nel procedimento che vede Italia Nostra opposta alla società Simar per l’ampliamento, con ulteriori 30mila metri cubi di cementificazione, del complesso turistico Pianeta Maratea in zona ad alto rischio idrogeologico. Italia Nostra, che aveva visto bocciato il ricorso dal Tar della Basilicata, accoglie con soddisfazione e fiducia l’istanza del Consiglio di Stato considerato che – recita l’ordinanza – “ad un primo sommario esame, le censure prospettate dall’appellante in merito alla necessità di assoggettamento a VAS non appaiono del tutto sfornite di apprezzabili elementi di fumus” e dunque di fondatezza…

“Il parere definitivo del Consiglio di Stato è rinviato all’udienza di merito ma confidiamo in questo primo segnale positivo – afferma il Presidente di Italia Nostra Marco Parini -. Nelle ultime settimane abbiamo ottenuto significative vittorie nella tutela del paesaggio e del patrimonio culturale, da Capo Malfatano in Sardegna alla bocciatura del mega impianto eolico vicino Fabriano, dall’acquisto, su proposta di Italia Nostra, da parte del MiBACT della Reggia di Carditello, al sequestro del cantiere dell’ecomostro ‘Crescent’.

Casi come questi dimostrano come la giurisprudenza consente di fare prevenzione a vantaggio della tutela dell’ambiente, del paesaggio, della salute e dell’incolumità dei cittadini”.[Italia Nostra]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *