ParchiPrimo Piano

Istituzione dell’Area marina protetta: il Comune di Maratea ci ripensa

«Riesame ai fini del ritiro previo annullamento o revoca » della deliberazione con cui il consiglio comunale di Maratea, nel 2016, aveva detto sì all’istituzione di un’area marina protetta lungo le sue coste. E’ l’annuncio di una clamorosa marcia indietro quello contenuto nell’ordine del giorno della seduta di martedì prossimo dell’assemblea comunale che è stato notificato ieri dal sindaco Daniele Stoppelli ai consiglieri. sulla costa).

La revoca o annullamento del via libera del consiglio comunale all’area protetta, concesso dalla vecchia amministrazione comunale guidata dal sindaco di centrosinistra Domenico Cipolla, dovrebbe congelare l’iter per la sua istituzione, che prevede la definizione di «perimetrazione dell’area (i confini esterni), zonazione al suo interno (le diverse zone A, B e C), e tutela operata attraverso i diversi gradi di vincoli nelle tre zone », in uno «schema di decreto» su cui di norma «vengono sentiti la Regione e gli enti locali interessati dall’istituenda area marina protetta, per l’ottenimento di un concreto ed armonico consenso locale», prima della conferenza unificata finale.

Nei giorni scorsi Stoppelli aveva incontrato l’assessore regionale all’Ambiente Gianni Rosa (FdI) concordando di «stabilire insieme, attivando una forte sinergia tra Regione e Comune, una strategia indirizzata ad ottenere le migliori ricadute sul territorio», che consenta di «approfondire la notizia» e «condividere un percorso anche informativo che coinvolga la cittadinanza».

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *