Ancora un caso di un lupo morto a causa di incidenti stradali in Basilicata. Questa volta il lupo è stato investito sulla superstrada Basentana, in agro del comune di Tito, all’altezza dell’area industriale, non distante dal ritrovamento di un’altra carcassa della stessa specie due mesi fa.
Sono stati i Carabinieri forestali del comando stazione di Picerno e al personale dell’Anas – è spiegato in una nota – intervenuti sul posto assieme ai Carabinieri forestali del comando stazione di Trivigno che con l’ausilio della Polizia Ambientale regionale, dopo aver informato il servizio veterinario e l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale, si è proceduto alle operazioni di rito per lo smaltimento della carcassa.
Si è provveduto a prelevare parte del pelo e parte di muscolo per inviare al Centro di referenza nazionale sul lupo, per le indagini sanitarie e soprattutto per individuare il fenotipo.
L’area interessata è un corridoio molto importante per questa specie che si sposta dai monti della Sellata ai monti Li Foj – dichiarano gli esperti regionali – difatti nelle vicinanze vi è un fossato denominato” il fosso del lupo” a testimonianza che è da tempo che questi animali utilizzano tali vie per i loro spostamenti.
Sull’esempio di altri casi in Europa – è questo l’auspicio – si sollecitano gli organi istituzionali alla creazione di un corridoio protetto che possa consentire agli animali selvatici di attraversare in sicurezza la barriera stradale,nonostante le reti di protezione evidentemente poco efficaci, evitando di mettere a rischio anche la vita degli automobilisti.[Foto: www.telenord.it]