IN CALABRIA NATE 26 CICOGNE BIANCHE
Il 2009 e’ stato un anno decisivo e particolarmente importante per la cicogna bianca in Calabria. La stagione riproduttiva appena conclusasi ha visto la presenza di 7 coppie che si sono riprodotte tutte con successo portando all’involo ben 26 giovani cicogne, un dato storico e unico per la Calabria. La Sibaritide con 5 coppie nidificanti puo’ essere definita a pieno titolo la culla delle cicogne in Calabria. Il consuntivo della stagione riproduttiva e’ stato fatto dalla Lipu di Rende che dal 2003 ha messo in campo un vero e proprio progetto denominato ”Cicogna bianca” per favorire il ritorno di questa specie in Calabria attraverso l’uso di nidi artificiali, ossia una sorta di grandi piattaforme circolari in legno posizionate sui tralicci dell’Enel. ”Sette coppie di Cicogna su cinque – e’ scritto nella nota – hanno utilizzato queste strutture artificiali, un elemento di grande eccezionalita’ che non trova riscontro in nessuna altra regione del meridione d’Italia. Ed e’ grazie a queste strutture se oggi la Calabria rappresenta, dopo la Sicilia, la regione dell’Italia centro-meridionale con il maggior numero di coppie nidificanti. Quello che e’ successo in Calabria e’ qualcosa di veramente straordinario ed importante dal punto di vista naturalistico, protezionistico e volontaristico”. Nei giorni scorsi i responsabili della Lipu di Rende e i dirigenti Enel hanno siglato un accordo per dare continuita’ al progetto che sara’ anzi implementato con l’installazione di altre piattaforme artificiali su nuove aree con l’obiettivo di allargare l’areale di nidificazione della Cicogna bianca in Calabria. (ANSA).