Se ne andato, Beppe Scutari, storica guida del Parco Nazionale del Pollino ci ha lasciati. Lo ricordiamo così: un uomo combattivo, tenace, capace di prendere le questioni per il collo. Sempre presente, baluardo di tutte le guide del Parco, era una guida, la guida, il “Patriarca del Pollino”. Ciao Beppe
Leggi anche
VIA nazionale per elettrodotti nel Parco Nazionale del Pollino
E’ stato pubblicato sul sito del Ministero dell’Ambiente il Progetto Terna SpA denominato “Razionalizzazione della Rete di Trasmissione Nazionale a 380/220/150 kV nell’area del Parco del Pollino”. Il progetto, oltre alla razionalizzazione della rete ad alta tensione dell’area del Parco del Pollino, prevede la realizzazione della variante aerea della linea 220 kV Rotonda – Tusciano
... Continua a leggere.Parco del Pollino, la tutela non sia di facciata
La OLA (Organizzazione Lucana Ambientalista), Italia Nostra Gruppo Interregionale Parco Nazionale del Pollino, l’Associazione Italiana per la Wilderness (Pollino), il CoSa (Comitato Ambiente Salute Pollino), l’Associazione Ambientalista “Il Riccio” di Castrovillari e l’Associazione Pensieri Liberi Pollino denunciano come le numerose iniziative di apparente promozione del Parco Nazionale del Pollino, da parte dell’Ente Parco, con protocolli
... Continua a leggere.Pollino, asfalto nel parco, associazione Wilderness scrive al Ministero dell’Ambiente
La scrivente associazione ha appreso dell’avvenuto allargamento di una strada bianca nel Parco Nazionale del Pollino in località Tuppo Vuturo – La Falconara in Comune di Terranova di Pollino.
... Continua a leggere.