La settima edizione della Settimana del Pianeta Terra si svolgerà dal 13 al 20 ottobre 2019 in tutta Italia Sarà dedicata alla scoperta delle nostre risorse naturali – montagne e ghiacciai, grandi laghi, fiumi, colline, coste e paesaggi marini, isole, vulcani – sia le più spettacolari, sia le meno conosciute, ma non meno affascinanti: quelle che abbiamo la fortuna, spesso senza saperlo, di avere proprio a due passi da casa. Anche il Parco Nazionale arcipelago Toscano ha aderito inserendo nel programma autunnale del Walking Festival 2019 tre eventi dedicati alla Settimana del Pianeta Terra: un seminario di Geologia, un laboratorio sui minerali al Museo Mineralogico Luigi Celleri di San Piero e una escursione.
mercoledì 16 ottobre Isola d’Elba
Seminario “Lo spettacolo del Pianeta Terra: dalla Tanzania all’Arcipelago Toscano”
Intervengono Giuseppe Tanelli, già Professore Ordinario di Georisorse minerarie all’Università di Firenze, e Maurizio Burlando, geologo, Direttore del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano. Un affascinante viaggio alla scoperta di alcuni dei territori più interessanti dal punto di vista geologico a livello mondiale tutelati dall’UNESCO: dalla Tanzania alla Cina, dalla Finlandia al Giappone, dalla Grecia al Canada, dal Perù al Vietnam, dall’Indonesia all’Islanda. Fino alle straordinarie eccellenze delle sette isole dell’Arcipelago Toscano, da sempre paradiso per i geologi italiani e stranieri.
Ritrovo: ore 20:30 presso la sede del parco in località Enfola a Portoferraio
[Fonte: parco Nazionale Arcipelago Toscano]