il Parco Nazionale Appennino Lucano ha il suo logo
Il Parco dell’Appennino Lucano val d’Agri Lagonegrese ha il suo logo. È stato presentato nel corso di una manifestazione sobria ma emozionante. Durante la presentazione al pubblico ed alla stampa del nuovo logo – é scritto nel comunicato stampa – sono state tracciate le linee del percorso che hanno condotto all’individuazione del logo e sottolineato l’insostituibile funzione che esso svolge nell’identificazione di un territorio, qual è quello dell’area protetta, ricco di emergenze ambientali, culturali e paesaggistiche. Al termine degli interventi si è tenuta la cerimonia, con la premiazione dei primi tre classificati e lo scoprimento del logo. Si tratta, è stato spiegato dall’autrice e dallo stesso Totaro, di una sintesi evocativa e rappresentativa degli elementi principali del Parco dell’Appennino Lucano: una cicogna bianca che emerge dallo sfondo di un suggestivo paesaggio in cui spiccano l’elemento acquatico, i monti in lontananza e, sullo sfondo, porta del Parco, le guglie della Murgia di S. Oronzo. Un caldo gradiente di blu contrasta con un cielo sfumato da un color giallo-arancio. Gli applausi dei presenti hanno suggellato il nuovo sodalizio fra il Parco e l’immagine destinata, d’ora in poi, a rappresentarlo ufficialmente. L’autrice dell’immagine che ha vinto il concorso viene da Como e si chiama Giovanna Saladanna, architetto esperta di grafica e architettura.