Parchi

Il commissario del Parco Appennino Lucano, Domenico Totaro, chiarisce i termini delle nuove estrazioni petrolifere

monte-di-viggianoIn riferimento all’articolo apparso ieri sui mezzi di comunicazione con il quale la OLA denuncia l’esistenza di “due autorizzazioni per pozzi nel perimetro” del Parco,il commissario straordinario dell’Ente, Domenico Totaro, riafferma l’assoluta sensibilità ed attenzione[…] dell’Ente alle sollecitazioni sul monitoraggio delle attività di trivellazione all’interno del perimetro del Parco. Totaro, infatti, spiega che già rispetto alle precedenti autorizzazioni segnalate dall’OLA, la Direzione dell’Ente, in data 22.04.2010, ha formalmente richiesto sia alla Regione che all’ENI tutti gli atti riguardanti i processi autorizzatori dei pozzi rientranti nell’area Parco. Rispetto, invece, a quast’ultima denuncia, fatta sempre dall’OLA a mezzo stampa e sul suo sito ufficiale, il Commissario dichiara che nessun nulla-osta è stato richiesto all’Ente circa il pozzo  Monte Enoc 1 di Viggiano (l’altro pozzo, infatti, non rientra nel Parco) e che, comunque ed in ogni caso, anche per questa segnalazione ha dato mandato agli uffici dell’Ente di far verificare il rispetto di quanto previsto dal Decreto istitutivo del Parco in materia di “messa in produzione” di pozzi petroliferi. Il Commissario, conclude, assicurando che, una volta acquisiti i dati richiesti, verranno prontamente forniti tutti gli elementi necessari a chiarire la questione sollevata.[fonte P.N. Appennino Lucano]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *