Ambiente

Greenpeace,olio di palma, fermare la distruzione delle foreste in Indonesia

olio-di-palmaA Kampar Greenpeace ha aperto il suo ‘Campo di resistenza climatica’ per denunciare la distruzione delle foreste che fa dell’Indonesia il terzo emettitore planetario di CO2 dopo Usa e Cina. ”Tredici attivisti internazionali di Greenpeace, tra cui Chiara Campione – responsabile della campagna Foreste di Greenpeace in Italia – e molti giornalisti sono stati deportati dall’area. Chiara Campione, illegalmente espulsa dall’Indonesia, sta adesso tornando in Italia”, riferisce Greenpeace. ”Dopo la decisione del ministro Hasan – dichiara Alessandro Gianni’, direttore delle campagne di Greenepace Italia – il Presidente indonesiano Yudhoyono ha la storica opportunita’ di annunciare una moratoria immediata sulla deforestazione. Solo cosi’ l’Indonesia potra’ mantenere fede ai suoi impegni di riduzione delle emissioni di CO2”. Greenpeace chiede, inoltre, a tutte le aziende che acquistano olio di palma e carta (o polpa di carta) che provenga dall’ Indonesia di fermare immediatamente i loro rapporti commerciali con aziende indonesiane coinvolte in fenomeni di deforestazione e degradazione delle torbiere e con essi la distruzione delle ultime foreste del Pianeta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *