Parchi

Gran Paradiso, due giorni con il guardiaparco e il ricercatore

cfsDopo l’interesse suscitato dalla prima edizione dedicata al lupo, Fondation Grand Paradis e Parco Nazionale Gran Paradiso organizzano “Due giorni da ricercatore”, trekking scientifico alla scoperta della fauna selvatica del territorio dell’area protetta che darà la possibilità di vivere un’esperienza emozionante affiancando ricercatori e guardaparco nelle attività di studio e di ricerca delle marmotte. Il trekking si svolgerà nel weekend del 4 e 5 agosto, il programma prevede una camminata dal centro visitatori di Valsavarenche fino all’antica casa reale di caccia di Orvieille, dove è previsto il pernottamento in tenda. In serata è prevista un’escursione notturna, grazie all’ausilio di visori sarà possibile scoprire i lati nascosti della fauna del Parco. Quest’anno inoltre, prendendo spunto dallo studio pluriennale sulle marmotte alpine in corso nell’area protetta, nel corso del fine settimana i partecipanti potranno sperimentare in prima persona l’attività di monitoraggio e le tecniche di studio di questi simpatici roditori.

Non è richiesta attrezzatura particolare, ma solo un po’ di capacità di adattamento, abbigliamento adatto al trekking e una preparazione fisica di base per camminate in montagna. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare Fondation Grand Paradis  al tel. 0165-75301, la scadenza per le iscrizioni è lunedì 30 luglio 2012.

L’iniziativa è organizzata dal Parco Nazionale Gran Paradiso e da Fondation Grand Paradis nell’ambito delle iniziative promosse dal progetto VIVA Valle d’Aosta – Unica per natura. Per informazioni e prenotazioni: info@pngp.it o info@grand-paradis.it.

Torino, 24 luglio 2012

Info:

Fondation Grand Paradis
Tel.  0165-75301
info@grand-paradis.it
www.grand-paradis.it

Ufficio Stampa Parco Nazionale Gran Paradiso
Tel. 011-8606212
ufficiostampa@pngp.it
www.pngp.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *