Gran Paradiso: denunciati per introduzione di armi nel parco due cacciatori
L’intervento dei guardaparco ha evitato l’abbattimento di animali nell’area protetta. Lo scorso giovedì 14 novembre i guardaparco del Gran Paradiso hanno sorpreso in alta valle Orco due cacciatori in possesso di una carabina all’interno del territorio dell’area protetta, denunciandoli per introduzione di armi e sventando un possibile abbattimento di animali nel Parco. Un guardaparco in servizio ha osservato i due cacciatori, segnalando ai colleghi la presenza e facendo partire una manovra di accerchiamento e chiusura di possibili vie di fuga. Gli stessi sono stati quindi raggiunti e fermati, ed accompagnati in sede di valle dove è stata loro sequestrata l’arma e si è proceduto alla denuncia alla Procura della Repubblica di Ivrea, ai sensi di quanto previsto dalla legge quadro sulle aree protette e da quella sulla caccia.
Il tempestivo intervento dei guardaparco, in servizio sul territorio 365 giorni all’anno, ha evitato l’abbattimento di esemplari della fauna da parte dei cacciatori. I due ora rischiano l’arresto fino a sei mesi o una sanzione pecuniaria sino a 13.000 euro.
Ancora una volta i guardaparco si sono rivelati fondamentali nel lavoro di prevenzione e sicurezza del territorio, oltre allo svolgimento delle attività di monitoraggio e a supporto della ricerca scientifica nell’area protetta.
Torino, 19 novembre 2013
Per informazioni: Stefano Cerise – Ispettore sorveglianza PNGP (Tel. 347-2398441)
Andrea Virgilio
Ufficio Stampa Ente Parco Nazionale Gran Paradiso
Via della Rocca, 47 10123 – Torino
Tel. 011-8606212
E-mail: ufficiostampa@pngp.it
Twitter: @PNGranParadiso