Foreste Casentinesi, “Pietro Zangheri e il parco”
Il convegno “I parchi: tra gestione e conservazione integrale” segue subito dopo l’inaugurazione della mostra “Pietro Zangheri, grande naturalista italiano del ‘900”, che è collocata nella sala del plastico realizzato dal medesimo. Come potete leggere i titoli del convegno, allegato, non si fa cenno a Zangheri, eppure siamo convinti di rappresentare pienamente il suo pensiero che ha espresso durante tutta la sua vita di ricerca.
– Luca Santini “Dare tempo alle foreste: un investimento per il futuro”;
– Alessandro Chiarucci “Da Edward Osborne Wilson alle Arché della biodiversità”;
– Bartolomeo Schirone “Considerazioni su conservazione, restauro e gestione delle foreste”
Zangheri fu diffusore e difensore del bene natura, questo suo agire fu ben espresso con queste parole:
«Sono ancora moltissimi coloro che, presi nel vortice dalla vita attuale che lascia così poco tempo per i meditati pensieri, stentano a capire il senso profondo che si cela sotto la dizione conservazione o protezione della natura. È un significato che non si esaurisce nella richiesta che siano protette piante o animali di particolare interesse, ma che vuole tenere alta la volontà di insistere per la conservazione dell’ambiente naturale nel suo complesso».
Il Parco dovrà impegnarsi sempre più a diffondere e fare proprio il pensiero di Zangheri che è stato l’antesignano di questo Parco.[Fonte:P.N. Foreste Casentinesi]