FloraParchiPrimo Piano

Foreste Casentinesi, l’Atlante delle orchidee del parco

Tra le specie , oltre alla più comuni appartenenti ai generi Anacamptis, Orchis, Neottia e Neotinea i corsisti hanno potuto identificare, con l’utilizzo delle chiavi dicotomiche dedicate, anche specie meno frequenti come Ophrys minipassionis, segnalata di recente, Ophrys funerea, piccola e poco visibile, Goodyera repens e Dactylorhiza viridis, estremamente rare per l’intero territorio del Parco.

Il Parco ha voluto dedicare proprio a queste piante dal fascino particolare una pubblicazione che fa parte della collana del Giardino Botanico di Valbonella. L’opuscolo “Le Orchidee del Giardino Botanico di Valbonella e del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi” sarà presto disponibile presso il Giardino botanico di Valbonella.

> Scarica il pdf

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *