115 nuove iscrizioni proposte dalle Regioni Basilicata, Lazio, Liguria, Piemonte, Puglia, Sardegna e Sicilia
... Continua a leggere.Flora
La rara Farnia nel Bosco di Policoro (Matera)
Lo studio della specie a Policoro potrebbe servire a fornire geni resistenti per una eventuale ricolonizzazione della farnia verso nord a seguito del riscaldamento globale del Pianeta
... Continua a leggere.22 Aprile: convegno on line “alberi e foreste al bivio”
organizzato da GUFI Italia, ISDE Italia, WWF Cesena – Forlì, Parents of Future e Green Impact.
... Continua a leggere.Pollino: preoccupazione per i tagli forestali nel parco
L’associazione Gruppo Lupi San Severino Lucano ha portato all’attenzione dell’Ente Parco Nazionale del Pollino «il problema dell’impatto dei tagli forestali a Bosco Magnano»
... Continua a leggere.Associazione GUFI: fortissima preoccupazione per i tagli delle foreste
Il ministro Patuanelli annuncia l’aumento del prelievo di legname dalle foreste italiane e che l’Italia deve “incrementare i prelievi” dalle foreste
... Continua a leggere.21 Marzo: Foreste, troppo preziose per perderle
Il 21 marzo di ogni anno, le Nazioni Unite dedicano la Giornata Mondiale delle Foreste alla sensibilizzazione sull’importanza di tutti i tipi di bosco
... Continua a leggere.Raccolta abusiva di tartufi nel P.N. d’Abruzzo
Prevenire i danni ad un ecosistema delicato ed unico come quello del Parco.
... Continua a leggere.Alberi piantati nel parco della Murgia di Matera
In occasione della Giornata degli degli Alberi, l’Ente Parco della Murgia Materana ha piantato 4 ettari di bosco nell’ambito del suo territorio nell’ambito dell’iniziativa lanciata dalla Fondazione “Freedom”.
... Continua a leggere.P.N. d’Abruzzo: raccolta di tartufi non autorizzata
Il personale del Servizio di Sorveglianza ha scoperto, nei pressi di Forca d’Acero in un area ricadente nel Comune di Pescasseroli, una raccolta non autorizzata di tartufi
... Continua a leggere.