Con Decreti del Presidente della Giunta Regionale della Basilicata n.ri 172,173 e 175 del 22 giugno 2010, pubblicati sul BUR Basilicata n. 27 del 16 luglio 2010, sono stati resi esecutivi i Piani di Assestamento Forestali approvati dalla Regione Basilicata per le proprietà Palombaro (Viggianello – DGR Basilicata n.1014 del 21/6/2010), Bonafine (Viggianello – DGR
... Continua a leggere.Flora
Il progetto Life del Parco Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane
La Commissione Europea ha definitivamente approvato e finanziato il progetto candidato dal Parco Regionale Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane a valere sul programma LIFE+ dell’Unione Europea. Il progetto, intitolato “RICOPRI – Ripristino e Conservazione delle Praterie aride in Italia Centro Meridionale” è stato presentato in partnership con la Provincia di Roma, l’Università di Roma Tor
... Continua a leggere.Italia Nostra, tagli forestali, Ministero dell’Ambiente chiede chiarimenti all’Ente Parco e Regione Basilicata
Facendo seguito ad una nota indirizzata da Italia Nostra, Gruppo Interregionale del parco nazionale del Pollino, la Direzione Protezione della Natura del Ministero dell’Ambiente con una circostanziata richiesta ha chiesto chiarimenti in merito a tagli boschivi previsti in zona 1 del parco e ZPS. Lo rende noto l’Associazione ambientalista che fa presente come per il Pollino
... Continua a leggere.Alla scoperta delle piante officinali nel P.N. Gran Paradiso
Domenica 16 maggio in valle Soana avrà luogo la prima escursione guidata al riconoscimento della flora e delle piante officinali all’interno dell’area protetta. La partenza è prevista alle ore 9 con ritrovo nella piazzetta di Forzo (TO).Un guardaparco accompagnerà gli escursionisti lungo un semplice percorso in valle Soana, nel versante piemontese del Parco. Alcune soste
... Continua a leggere.