Natura

Festa delle Oasi WWF il 9 maggio

aquila-realeE’ partito il conto alla rovescia per la prima delle tre domeniche di maggio in cui il Wwf aprira’ gratuitamente le 100 Oasi protette gestite in tutta Italia lungo un ‘sentiero’ attrezzato che si sviluppa per oltre 1000 chilometri, quasi quanto la catena delle Alpi. Muniti di binocolo, scarpe comode e pranzo al sacco si potra’ trascorre una domenica speciale nel mosaico di biodiversita’ che nell’Anno ad essa dedicato vuole mostrarsi al maggior numero possibile di visitatori (tutti gli eventi sul sito www.wwf.it). Nelle Oasi, comunque aperte al pubblico tutto l’anno, sono previsti centinaia di eventi, mostre, passeggiate speciali con esperti, visite a cavallo, laboratori didattici, corsi di fotografia naturalistica, spettacoli teatrali, liberazione di animali curati nei centri di recupero come rapaci, tartarughe. La giornata coincide anche con la giornata mondiale dei migratori, quest’anno dedicata alle specie piu’ a rischio. Tra le 31 segnalate al livello internazionale c’e’ l’Ibis eremita, un uccello che il Wwf protegge in collaborazione con ricercatori austriaci con un progetto speciale in una delle oasi storiche, quella della Laguna di Orbetello. Gli eventi della Festa delle Oasi proseguiranno nelle domeniche successive: il 16 (in cui e’ previsto anche un evento speciale all’Oasi Saline di Trapani) e il 23 maggio, quest’ ultima come contributo del Wwf alla giornata conclusiva e ‘aperta’ al pubblico della Conferenza Nazionale per la Biodiversita’ organizzata a Roma dal ministero dell’Ambiente. Le 100 Oasi, oltre 30.000 ettari di territorio protetto, sono il piu’ grande progetto di conservazione del Wwf portato avanti in quarant’anni di azione sul campo e ogni anno oltre 400.000 persone visitano le oasi Wwf, due terzi sono ragazzi delle scuole. (ANSA).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *