Confermato il divieto di caccia durante la riproduzione e migrazione degli uccelli.Italia più vicina a risolvere i contenziosi europei. “Ha prevalso il senso di responsabilità nel Parlamento e nel Governo che ha evitato di estendere la stagione venatoria senza limiti certi e respinto una vera e propria deregulation venatoria.” Lo dichiarano le associazioni Altura, Amici della Terra,
... Continua a leggere.Fauna
Wilderness, Lupo in Valbormida, un ritorno in dubbio
Quando oltre dieci anni fa il firmatario di questo comunicato scrisse che a prova del non arrivo dall’Appennino dei lupi che hanno poi dato origine alla popolazione delle Alpi franco-piemontesi c’era il fatto che nessun segno del transito di quest’animale era mai stato registrato nel savonese ed in particolare nella Val Bormida ricca di migliaia
... Continua a leggere.Caccia, LAV oscura il sito web per protesta
”Contro chi vuole oscurare definitivamente la natura italiana, abbiamo deciso di oscurare il nostro sito, www.lav.it, in segno di protesta, e di renderlo nero come e’ il futuro degli animali selvatici, nel mirino 365 giorni l’anno”. E quanto annuncia Massimo Vitturi, responsabile LAV del settore caccia e fauna selvatica ricordando che oggi inizia l’esame del
... Continua a leggere.Bocconi avvelenati nel parco d’Abruzzo, morto un lupo
Un esemplare di lupo, un maschio di tre anni di eta’, e’ morto nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise (Pnalm), a causa di un boccone avvelenato. Lo ha reso noto lo stesso Pnalm, precisando che la segnalazione riguarda il versante laziale del parco, dove sabato scorso e’ stato recuperato un esemplare avvelenato. Il lupo
... Continua a leggere.Anche La LIPU pugliese si mobilita e scrive ai Deputati eletti in Puglia
La Commissione Agricoltura della Camera ha approvato un articolo, il 43 della legge Comunitaria, che contiene una pessima norma. E’ il comma 2 lettera b, che permette alle regioni di estendere la stagione di caccia oltre l’attuale limite del 31 gennaio. La stagione venatoria, che già oggi si protrae per cinque mesi arrecando non pochi danni
... Continua a leggere.Studio sul Camoscio nel P.N. d’Abruzzo
Tra le ricerche scientifiche del Parco, una delle più importanti è senz’altro quella, appena avviata, che riguarda il Camoscio d’Abruzzo o appenninico.
... Continua a leggere.Lipu, per stop pascoli e più turismo SOS aquila reale
Sos aquila reale. A lanciarlo e’ la Lipu-BirdLife Italia sulla base di uno studio-pilota che ha monitorato cinque importanti aree montane tra Alpi (Gran Paradiso, catena del Lagorai, Parco nazionale dello Stelvio, e Dolomiti bellunesi) e Appennino (Monti Sibillini) che ospitano la nidificazione di 75 coppie di aquila reale e ne ha anche individuate nel
... Continua a leggere.Ministero Ambiente, eccezionale avvistamento foche monache
Avvistamento eccezionale di foca monaca nelle acque dell’isola di Marettimo, l’isola siciliana che fa parte delle riserva marina delle isole Egadi a largo della costa di Trapani. Lo rende noto il ministero dell’Ambiente.
... Continua a leggere.