Fauna

FaunaParchiPrimo Piano

Parco della Majella: 4-8 Novembre, seminario su”Tecniche e gestione delle catture degli animali selvatici”

Un programma intensivo con elementi di etologia e ecologia dei mammiferi e gestione delle catture, approccio metodologico alle catture di animali selvatici, normativa, strumenti e metodi per la teleanestesia, tecniche non farmacologiche di cattura e manipolazione, nozioni di anestesiologia, cattura nelle strutture zoologiche, elementi di fisiopatologia, sistemi di monitoraggio di campo e gestione dello scenario di cattura, criticità e gestione delle emergenze nelle catture, esperienze di cattura, con ospiti internazionali

Read More
AmbienteFaunaParchiPrimo Piano

P.N. Gran Paradiso: presentato il Centro visitatori del parco “Acqua e Biodiversità – Rovenaud Valsavarenche”

Il Centro, che si estende in un’area di 14.000mq in località Rovenaud di Valsavarenche, cuore dell’area protetta, permette di effettuare una vera e propria “immersione” in un ambiente del Parco in cui tutto è legato all’acqua

Read More
FaunaPrimo Piano

Volontari dell’Oasi WWF di Policoro aiutano a nascere 77 tartarughe a Marina di Torricelle (TA)

Sono nate 77 tartarughe marine sulla spiaggia di Trullo di Mare, nella marina di Torricella (Taranto) ad appena 12 metri dal mare, dunque ad alto rischio. Poi gli esperti del Centro tartarughe marine Wwf di Policoro, dopo un sopralluogo con il biologo marino Gianluca Cirelli e il sindaco di Torricella Marco D’Errico, sono intervenuti per traslocare 81 uova all’interno di un nuovo nido, creato a circa 20 metri dalla battigia, difeso da un apposito recinto di protezione. Si tratta del quarto
nido deposto questa estate in provincia di Taranto, individuato grazie alla segnalazione di un turista in piena notte.

Read More
FaunaParchiPrimo Piano

Otto capovaccai liberati in Basilicata nell’estate 2019 per aiutare la specie a rischio di estinzione

Massima allerta delle forze dell’ordine per contrastare il bracconaggio Tra fine luglio e metà agosto 2019 otto giovani capovaccai sono stati liberati in Basilicata, nel Parco Naturale Regionale della Murgia Materana, in due diverse operazioni di rilascio messe in atto dall’Associazione CERM Centro Rapaci Minacciati e da ISPRA Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale allo scopo di supportare la popolazione italiana di questa specie, ridotta ai minimi termini.

Read More
FaunaParchi

Intervento dei Carabinieri per rave party non autorizzato nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano

Un rave party non autorizzato, che ha registrato “la presenza massima di circa 200 persone”, è stato interrotto dai Carabinieri, nella zona di Murge di Sant’Oronzo, nelle campagne di Gallicchio (Potenza) nel Parco Nazionale Appennino Lucano.

Read More
AmbienteFauna

Lontra investita in provincia di Matera

Alla vigilia di Natale ancora una volta un nuovo ritrovamento di un esemplare di Lontra europea vittima del traffico veicolare lungo la strada provinciale Matera-Metaponto. Lo ha reso noto Matteo Visceglia a seguito di una segnalazione pervenuta al CRAS (Centro Recupero Animali Selvatici) del materano è stato subito effettuato un sopralluogo sul posto per rintracciare e recuperare subito la carcassa dell’esemplare,

Read More