L’intervento del Parco rientra tra le attività di comunicazione, divulgazione e informazione previste dal progetto europeo LIFE Wolfalps EU, di cui l’area protetta è uno dei partner.
... Continua a leggere.Fauna
WWF Italia su uccisione raro Ibis eremita in Toscana
Un rarissimo esemplare di Ibis eremita è stato rinvenuto morto in Toscana, nel territorio di Albinia (in provincia di Grosseto) che è risultato essere stato ucciso da pallini sparati da un fucile da caccia
... Continua a leggere.Gran Sasso, Giornata Ramsar al Lago Campostosto
L’attività di campo programmata per il giorno sabato 11 febbraio 2023, che prevede l’osservazione dell’avifauna (Birdwatching)
... Continua a leggere.Dolomiti Bellunesi, corso su farfalle Alpi Orientali
Conoscere e identificare le specie del Nord Est Italia. Come iscriversi
... Continua a leggere.Spoleto, 4-5 febbraio – “fauna in città”
Torna a Spoleto dal 3 al 5 febbraio 2023 la grande manifestazione dedicata all’ambiente giunta alla sua quinta edizione
... Continua a leggere.LIPU, un manuale per ridurre gli impatti degli uccelli sui vetri
Tra i 100 e i 115 milioni di vittime in Germania, dai 365 fino a 988 milioni di individui negli Stati Uniti, tra i 15 e i 30 milioni in Italia.
... Continua a leggere.Sibillini, tre lupi investiti in area parco
I Carabinieri del reparto Parco effettueranno i dovuti accertamenti sulla base anche delle risultanze degli esami necroscopici e veterinari
... Continua a leggere.WWF: bracconaggio piaga endemica in molte zone della Calabria
Il recente sequestro di ben 80 ghiri, una specie protetta dalla legge n.157 del 1992, rinvenuti dai Carabinieri
... Continua a leggere.Master sugli animali selvatici al P.N. della Maiella
Grazie alla collaborazione fra la Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Teramo e il Wildlife Research Center del Parco Nazionale della Maiella
... Continua a leggere.