l Parco ha cercato di mettere in atto in via prioritaria attraverso appositi bandi per la cessione di capi
... Continua a leggere.Fauna
Nuovo coleottero rinvenuto sulla cima del Massiccio del Pollino
La scoperta si deve all’entomologo Tedeschi, attivo sul campo insieme a Sergio Monzini nel corso di due visite, tenutesi il 27 e 28 maggio 2018
... Continua a leggere.WWF Italia, la tutela del Fenicottero rosa in Sicilia
In occasione del Feni day sono stati censiti 1.330 fenicotteri, tra questi alcune decine di giovani nati quest’anno, riconoscibili anche per il piumaggio ancora bianco e marroni.
... Continua a leggere.Progetto Lupo nel P.N. del Circeo
La convivenza con il lupo è possibile ed è già stata “sperimentata” in tutta Italia, anche in zone dove la specie è relativamente nuova
... Continua a leggere.Parco del Ticino, il progetto “Testuggine palustre”
Le minacce principali alla sua sopravvivenza sono, in aggiunta all’alterazione, alla frammentazione e alla distruzione degli habitat naturali, la presenza di specie di testuggini palustri aliene
... Continua a leggere.Delta del Po, il progetto “anguilla europea”
L’area geografica comprende due stati Italia e Grecia, in particolare per l’Italia quella del bacino idrografico del Fiume Po e del Delta del Po.
... Continua a leggere.ISPRA, verso un Museo Multispecie
l’ISPRA ha proseguito nell’azione di conservazione e valorizzazione dei diversi materiali in cui si articolano le sue collezioni attraverso un’estesa azione di recupero, catalogazione, digitalizzazione e divulgazione
... Continua a leggere.Il gatto selvatico nel P.N. Dolomiti Bellunesi
Lo studio della dottoressa Spada ha permesso di accertare per la prima volta, nel 2020, la riproduzione del gatto selvatico nel Parco, ha consentito di raccogliere moltissime informazioni sulla distribuzione e l’ecologia di questo animale
... Continua a leggere.La consistenza del Camoscio appenninico nel P.N. del Gran Sasso
Sulla catena del Gran Sasso il numero minimo di individui presenti è di circa 1250 individui
... Continua a leggere.