Tra le azioni previste di conservazione, la creazione di siti sicuri di nidificazione
... Continua a leggere.Fauna
Strage di uccelli in via di estinzione, misure cautelari per due bracconieri del Casertano
le indagini condotte dal Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale di Caserta, N.I.P.A.A.F.
... Continua a leggere.Val Grande: MigNight, il progetto sulla migrazione notturna dell’avifauna
Il progetto Midnight, lanciato dal Gruppo Piemontese Studi Ornitologici, ha l’obiettivo di predisporre su scala regionale una rete di osservazione
... Continua a leggere.Biancone Day 2021 nel Parco del Beigua
il Parco del Beigua (Liguria) segue ogni anno, dal 10 al 21 marzo la presenza del Biancone
... Continua a leggere.Avviato il restauro della balena fossile di San Giuliano
La balena, appartenente ad una specie non nota di balena azzurra, è vissuta in ere geologiche remote nei fondali del mare che circondava Matera, era lunga oltre 16 metri
... Continua a leggere.Il progetto biancone nel parco regionale Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane
Viene monitorato il suo volo di migrazione tramite un progetto in partenariato fra l’Universidad de Alicante in Spagna ed il Parco di Gallipoli (Basilicata).
... Continua a leggere.Continua il monitoraggio della lupa nella città di Potenza
Nel mese di gennaio grazie a telecamere e fototrappole la lupa venne catturata e rilasciata negli ambienti naturali
... Continua a leggere.Cento ricercatori firmano appello per istituzione riserva marina Canale di Otranto
L’obiettivo dell’appello è quello del recupero di stock ittici in grave sofferenza e il ripopolamento dell’Adriatico
... Continua a leggere.La lince fa la sua apparizione in Trentino
E’ stata avvistata dall’autista di un pullman in val d’Ampola, nella zona della valle di Ledro. Si trattra di un esemplare la cui presenza è nota da tempo
... Continua a leggere.