Ambiente Fauna

Esemplare di lontra trovato morto nel territorio di Avigliano

Un esemplare di lontra europea (Luntra luntra) è stato trovato morto dai Carabinieri forestali nel territorio del Comune di Avigliano in località Imperatore. La specie è tutelata  dalla Convenzione di Washington (Cites) sul commercio internazionale delle specie di fauna e flora selvatiche minacciate di estinzione e dalla legge 157 del 1972.

La morte è stata probabilmente provocata da un’auto che ha investito l’animale provocando lo schiacciamento della testa. La carcassa, come detto, è stato trovata dal personale dei Carabinieri forestale della locale stazione di Castel Lagopesole.
I militari hanno preso la lontra e hanno consegnato la carcassa all’Istituto zooprofilattico sperimentale di Puglia e Basilicata che effettuerà tutte le analisi del caso.

Il ritrovamento di quest’ultimo esemplare va ad aggiungersi a numerose segnalazioni pervenute da tutta la provincia di Potenza che non fanno altro che confermare l’aumento della presenza di questa specie anche sul territorio lucano. Nonostante la lontra fosse morta il suo ritrovamento deve essere considerato un segnale positivo per l’ambiente lucano perché la lontra è considerato un bioindicatore che indica con la sua presenza che l’ambiente naturale in cui vive è sano. [Fonte Caribinieri – Forestali Lagopesole (Potenza)]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *