Parchi

Enel e la falsa informazione sulla centrale del Mercure

manifestazione-no-centrale-del-mercure-5_9_09E’ falso che l’Unione Europea abbia dato l’autorizzazione alla centrale del Mercure. L’Enel che, come al solito, per non assumersi responsabilità, continua a parlare per interposta persona, cerca di “vendere” per realtà quelle che sono invece solo pie illusioni. Mostri le carte, l’”energia che ascolta solo i propri interessi”, se quello che afferma è vero! La verità è un’altra, e parla di un progetto, quello relativo alla centrale del Mercure, che impatterebbe in maniera disastrosa sull’ambiente unico e protetto del Parco del Pollino che, non dimentichiamolo, è anche Zona di Protezione Speciale (ZPS) di interesse comunitario. Ma non solo; infatti, a quelli ambientali si aggiungerebbero i danni all’occupazione – i dipendenti Enel sarebbero trasferiti da altre centrali, pochissimi i posti nell’indotto e per di più già appaltati a ditte non locali-, alla salute (emissioni di dannosissime nanopolveri), alla sicurezza sociale, come le intimidazioni e le aggressioni subìte dai rappresentanti del Forum lasciano chiaramente presagire. All’Unione Europea sta per essere invece consegnato un ricorso contro l’Enel, in cui vengono denunciate le gravi violazioni contenute nel progetto che vorrebbe bruciare una quantità enorme di biomasse, di incerta provenienza, veicolate da un numero spropositato di camion, con un traffico che diverrebbe semplicemente insostenibile per la rete viaria stradale e autostradale. Il tutto in un’aria protetta di altissimo pregio che ne avrebbe danni irreparabili! E ricordiamo che una infrazione alle norme comunitarie non è certo una semplice censura morale, ma comporta una revisione dei finanziamenti europei, oltre a pesanti sanzioni pecuniarie -di milioni e milioni di euro-, che l’Italia, cioè noi cittadini, dovrebbe pagare per colpa della rapacità dell’Enel. [26 settembre 2011 – Forum “Stefano Gioia” delle Associazioni e Comitati calabresi e lucani per la tutela della legalità e del territorio]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *