FloraPrimo Piano

Emendamento al decreto Asset e salvaguardia dei boschi

Con l’approvazione dell’emendamento al “Decreto Asset” presentato dal Senatore e Presidente della IX Commissione – Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare, Luca De Carlo, è stato superato il “doppio vincolo” paesaggistico. L’emendamento  De Carlo ha proposto una modifica alla mormativa al Codice dei beni culturali e del paesaggio. Sostanzialmente, le pratiche selvicolturali saranno considerate “tagli colturali” ai sensi di entrambi i vincoli paesaggistici (articolo 142 e articolo 136) e pertanto non necessiteranno più di alcuna autorizzazione paesaggistica, purché gli interventi selvicolturali siano coerenti con tutte le normative vigenti e fatte salve eventuali previsioni dei piani paesaggistici vigenti. L’obiettivo dell’emendamento è quello di “rilanciare l’industria del legno” attraverso lo snellimento delle pratiche burocratiche.

Per Angelo Bonelli, co-portavoce nazionale di Europa Verde, invece, “distrugge i pilastri della tutela della biodiversità” in Italia.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *