DIGIUNO BONELLI; ASSOCIAZIONI A ISTITUZIONI, ASCOLTATELO
Tre settimane di sciopero della fame e, oggi, un appello degli ambientalisti alle maggiori cariche dello Stato: ”Convocate il presidente dei Verdi, Angelo Bonelli, e ascoltate le sue ragioni”. Questo quanto chiedono in una lettera al presidente del Senato, Renato Schifani, al presidente della Camera, Gianfranco Fini, e al Presidente della Commissione parlamentare per la Vigilanza dei servizi radiotelevisivi Sergio Zavoli, quattro associazioni, l’Ente nazionale protezione animali (Enpa), la Lega antivivisezione (Lav), la Lega italiana protezione uccelli e il Wwf. Le stesse associazioni si rivolgono quindi anche al presidente dei Verdi: ”Cessi immediatamente lo sciopero della fame e prosegua la sua iniziativa in altre forme”. Il Presidente dei Verdi Angelo Bonelli e’ da tre settimane in sciopero della fame per richiamare l’attenzione sul problema dell’informazione televisiva sulle questioni ambientali. Un problema serio, scrivono le associazioni, che ”merita una riflessione ai piu’ alti vertici politici e istituzionali”, ma una vicenda anche che preoccupa perche’ comporta ”un sacrificio personale molto provante, specie se protratto nel tempo”. ”Quello dell’ambiente – proseguono – e’ un tema di rilievo primario, tale da attraversare gli interessi politici, sociali e culturali piu’ profondi”, e, ricordano, ”le societa’ mondiali ai piu’ alti vertici dedicano alla questione ambientale riflessioni e impegno ormai costanti”. ”Eppure, nonostante questo – aggiungono le associazioni – davvero ridotto e’ lo spazio che la nostra informazione televisiva, spesso vittima di una visione schiacciata dell’ attualita’ politica e culturale, continua a riservare all’ ambiente. Enpa, Lav, Lipu e Wwf ricordano che il 2010 e’ l’Anno internazionale della Biodiversita’ e , concludono ”tra le azioni necessarie per salvare la natura italiana c’e’ anche e soprattutto quella di conoscerla e farla conoscere”. (ANSA).