Ambiente Parchi Primo Piano

Convegno WWF a Caserta sulle aree protette

Il WWF Italia ha organizzato il Convegno Nazionale “Protected Areas & Conservation” dal 15 al 17 maggio a Caserta, con l’obiettivo di creare uno scambio di conoscenze e best practices sulla conservazione della biodiversità all’interno e all’esterno delle aree protette, in particolare tra manager e tecnici delle aree protette, esperti del mondo universitario, studenti e dottorandi, associazioni impegnate nella conservazione della natura, comunicatori e istituzioni.

Il convegno, che ha già ricevuto il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, dell’Amministrazione Comunale di Caserta, di Federparchi, di ISPRA, di Eurosite e del nuovissimo National Biodiversity Future Center, vede tra i relatori importanti esperti italiani ed internazionali, che porteranno contributi nei campi dei monitoraggi e mappatura della biodiversità, valutazioni di efficacia e governance delle aree protette, pianificazione spaziale, vigilanza, progetti di conservazione, rewilding e restoration, human dimension e citizen science, nuove tecnologie e gestione faunistica, ma anche progetti di adattamento e nature-based solutions, comunicazione delle aree protette, certificazioni per la conservazione della natura e aree protette private, come molte delle Oasi WWF.

Il convegno si terrà nei magnifici locali dell’antica seteria borbonica di San Leucio, a due passi dalla Reggia di Caserta, e si concluderà il 17 mattina con workshop tematici e una tavola rotonda istituzionale, sulla base dei risultati che emergeranno dai due giorni di lavori, che vedrà la partecipazione di importanti istituzioni quali il MASE e la Direzione generale Ambiente della Commissione Europea, ISPRA e Federparchi, Carabinieri CITES e Capitaneria di porto. Il termine per le iscrizioni è il 30 aprile.[Fonte:WWF Italia]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *