Natura

Continua il monitoraggio del fiume Lambro

fiume-lambroL’Arpav intensifica i campionamenti sul fiume Po dopo l’emergenza causata dall’onda nera di nafta e olio combustibile proveniente dal Lambro. (….) Secondo i calcoli del Gruppo tutela ambientale del Nord Italia dei carabinieri solo la metà delle duemilacinquecento tonnellate di gasolio sversate dall’impianto della Lombardia petroli sono arrivate nel Po. Alla verifica dei danni su flora e fauna, si affiancheranno necessariamente le attività di supporto del Parco del Delta del Po Veneto perché non vi siano ripercussioni negative non solo sugli ecosistemi, ma sulle attività produttive, con un occhio particolare per quelle agricole, ittiche e turistiche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *