FaunaParchi

CFS, lupo morto ritrovato nel parco nazionale del Pollino

lupoUn esemplare adulto di Lupo (Canis Lupus) maschio è stato ritrovato privo di vita in località “Libonati” del comune di Mormanno (CS), zona “2” del Parco Nazionale del Pollino. L’animale è stato scoperto dal personale del Corpo Forestale dello Stato di Mormanno, del Coordinamento Territoriale per l’Ambiente di Rotonda, durante un servizio di controllo e vigilanza del territorio. A causarne la morte una trappola artigianale composta da un cavo di acciaio nel quale l’animale è rimasto catturato, usata in attività di bracconaggio per la cattura di altri tipi di animali. Nei pressi del luogo del ritrovamento della carcassa, sono stati, infatti, ritrovati – secondo quanto riferito dal CFS – anche altre trappole rudimentali e una gabbia metallica debitamente occultata tra la vegetazione usata per la cattura illegale di ungulati e subito posta sotto sequestro. Sul posto è intervenuto il GOS, Gruppo Operativo Specialistico, una nuova specializzazione che opera all’interno di alcune aree protette nazionali come il Pollino, composta da personale specializzato del CTA del Corpo Forestale dello Stato e tecnici dell’area protetta che operano negli eventi di persecuzione della fauna selvatica. Il gruppo di specialisti realizza le strategie operative per le indagini relative alla mortalità causate dalla persecuzione diretta nei confronti del lupo in alcuni contesti territoriali dove, a causa delle attività illegali praticate, il livello di pericolosità per la specie protetta raggiunge livelli molto alti. Oggi, infatti, attraverso gli strumenti tecnico-scientifico si cerca di contrastare con maggiore efficienza le attività illegali a danno del patrimonio faunistico così come successo in questa occasione.

La carcassa del lupo è stata consegnata all’Ente Parco per ulteriori accertamenti scientifici mentre proseguono le indagini da parte del Corpo Forestale al fine di individuare i responsabili.

(fonte Corpo Forestale dello Stato)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *