Parchi

CENTRALE DEL MERCURE, IERI INCONTRO A ROTONDA

rotonda-22-ago-09Continua la “marcia di avvicinamento” alla grande manifestazione popolare di sabato 5 settembre a Laino Borgo, contro la riapertura della Centrale del Mercure. Ieri, 22 agosto, si è tenuta nella piazza di Rotonda una affollatissima manifestazione pubblica dove sono state ribadite, ancora una volta, le ragioni che impediscono la riapertura di una Centrale chiusa ormai da dodici lunghi anni. Il dottor Ferdinando Laghi ha illustrato gli aspetti relativi all’inquinamento ambientale e ai rischi per la salute che l’entrata in funzione della Centrale inevitabilmente determinerebbe. Rischi aggravati ulteriormente dagli scarichi di centinaia di camion che ogni giorno, percorrendo una viabilità già ora inadeguata, dovrebbero conferire alla Centrale dal territorio dell’intera Comunità Europea (ma si teme addirittura da più lontano) l’enorme quantità di legname necessaria al suo funzionamento. L’avvocato Enzo Bonafine ha invece illustrato le ragioni tecniche e legali che già da tempo avrebbero dovuto bloccare un iter autorizzativo sgangherato e improntato alla “distrazione” e alla superficialità da parte degli Enti coinvolti nella vicenda. L’avvocato Bonafine ha inoltre assicurato l’adozione di tutte le possibili iniziative legali, già in parte avviate, per impedire la riapertura della Centrale. I Sindaci di Rotonda e Viggianello, Giovanni Pandolfi e Antonio Fiore e il Consigliere provinciale di Democratici e Cattolici, Vincenzo Libonati, hanno chiarito da parte loro le ragioni “politiche” che si oppongono, pur esse, ad un’opera che porta vantaggi soltanto a chi la propone e che rappresenta invece l’ennesimo tentativo di scippo nei confronti di popolazioni ritenute deboli e marginali e quindi facilmente aggredibili. I sindaci, invitando tutti alla mobilitazione ed alla presenza alla manifestazione del 5 settembre, hanno poi sottolineato come proprio da questa vertenza territoriale possa partire una nuova azione politica che abbia nelle popolazioni locali e nei loro legittimi rappresentanti i protagonisti di una democrazia partecipata in contrasto con l’andazzo attuale dove con troppa facilità vengono imposte decisioni esterne, estranee e troppo spesso contrarie ai reali interessi del territorio. Castrovillari 23 agosto 09 [Il Forum delle Associazioni e Comitati contro la riapertura della Centrale ENEL del Mercure]   

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *