Parchi Primo Piano

Cento… E più milioni di anni di geologia del Parco d’Abruzzo

L’appuntamento è il 3 giugno 2022 al Teatro “L. Cellucci” di San Donato, dove si terrà un convegno scientifico organizzato dal Parco in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria e Geologia dell’ Università G. d’Annunzio Chieti-Pescara e la partecipazione di ricercatori Ispra – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale e del presidente dell’ Associazione Italiana di Geologia e Turismo. Il giorno seguente sarà possibile partecipare ad una splendida GEO-ESCURSIONE alla scoperta del patrimonio geologico e geomorfologico del Parco, guidata dal responsabile scientifico del convegno, il Prof. Enrico Miccadeil.

Il Parco è tra i primi al mondo per ricchezze e varietà di ambienti geologici con forme appartenenti all’ambiente glaciale, carsico, fluviale e di versante risultato di una complessa evoluzione marina durata centinaia di milioni di anni. Il 3 e il 4 giugno vieni a scoprire questo immenso patrimonio, viaggiando attraverso cento e più milioni di anni, dalle barriere coralline di ieri alle splendide montagne innevate di oggi.

Sarà possibile seguire la diretta live del convengo sulle pagine Facebook del Parco e di Radio Parco. In allegato il modulo da compilare e inviare all’indirizzo indicato per iscriversi al convegno e all’escursione.[Fonte:P.N. d’Abruzzo]

Allegati

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *