Ministro Costa: “Dopo oltre dodici anni si insedia la nuova Commissione per la valutazione ambientale: una bella notizia per la tutela dell’Ambiente che il Paese aspettava da anni”
... Continua a leggere.Politica
Parco dei Nebrodi: si è insediato il Presidente
Domenico Barbuzza, 47 anni, commercialista, è stato nominato dal Presidente della Regione Musumeci con Decreto n. 230 del 18 maggio scorso
... Continua a leggere.Appennino Lucano: ancora un rinvio per la nomina dei vertici del parco nazionale
Con Deliberazioni del Commissario pro tempore del Parco Nazionale Appennino Lucano n. 18 e n. 19 del 2020, si è attivata la “Procedura di interpello per l’individuazione, tramite selezione per titoli e colloquio, del direttore facente funzione
... Continua a leggere.P.N. Appennino Lucano: il Commissario individua il direttore pro tempore
Il Commissario pro tempore ha individuato, in «via temporanea e per ragioni di necessità ed urgenza» ha individuato Simona Aulicino «quale figura professionale idonea a sopperire, alle funzioni proprie del Direttore dell’Ente, in assenza di quest’ultimo e nella more della sospensione della procedura di interpello» che era finalizzata al facente funzioni.
... Continua a leggere.Il Ministro dell’Ambiente nomina i direttori dei parchi nazionali Arcipelago La Maddalena e Asinara
Il Dottor Michele Zanelli, 53 anni, proviene dai Parchi del Ducato in Emilia Romagna, dove ha ricoperto l’incarico di Responsabile dell’Area Lavori Pubblici,
... Continua a leggere.Il Consiglio Comunale di Maratea boccia l’area marina protetta
Il Consiglio Comunale di Maratea ha revocato il giorno 4 Febbraio scorso, con 9 voti favorevoli e 4 contrari, la deliberazione 11/2016 adottata della precedente Amministrazione Comunale che aveva come oggetto l’istituzione dell’ area marina protetta. La decisione assunta rimette in discussione l’istituzione dell’area protetta marina e sicuramente questa decisione verrà portata al tavolo con il Ministro Costa convocato per il 13 Febbraio p.v.
... Continua a leggere.WWF Foggia su mancata adozione del Piano del parco nazionale del Gargano
“Piano del Parco Nazionale del Gargano, WWF Foggia: scomparso da anni dai radar della programmazione. Un fantasma si aggira per il Promontorio del Gargano: è il Piano del Parco, scomparso ormai da anni dai radar della programmazione dell’Ente di Monte Sant’Angelo.
... Continua a leggere.E’ scontro sulla nomina del nuovo presidente del P.N. dell’Aspromonte
Continuano le dispute politiche sulle poltrone alla guida dei parchi nazionali italiani. La presidenza del Parco Nazionale dell’Aspromonte, retta dal Vice Presidente, era stata lasciata vacante dall’agosto 2018, ovvero da quando si era dimesso il Prof Bombino.
... Continua a leggere.Ministro dell’Ambiente Costa: una bandiera bianca per la pace sventoli nei siti UNESCO italiani
“Chiedo ai siti naturalistici Unesco italiani di issare la bandiera bianca a sostegno della cultura della pace. Come recita l’articolo 11 della Costituzione, l’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali. Così come è avvenuto nei siti Unesco, anche l’Italia, con il suo straordinario patrimonio naturalistico, si faccia portatrice nel mondo di un messaggio di pace”. Lo dichiara il ministro dell’Ambiente Sergio Costa
... Continua a leggere.