I provvedimenti riguardano Franco Bonanini e il primo cittadino di Riomaggiore, Gianluca Pasini. Il sindaco di Riomaggiore Gianluca Pasini (a capo di una giunta di centrosinistra) e il presidente del Parco delle Cinque Terre Franco Bonanini (ex europarlamentare del Pd) , sono stati arrestati nell’ambito di un’inchiesta condotta dalla squadra mobile di La Spezia e coordinata
... Continua a leggere.Politica
Parco Gallipoli Cognato: Vincenzo Fogliano nuovo direttore
L’architetto Vincenzo Fogliano si è insediato in qualità di nuovo Direttore del Parco regionale Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane. Una nomina – si legge in un comunicato – che nasce dall’intesa tra l’Ente Parco nazionale dell’Appennino lucano di cui Fogliano è stato direttore e l’Ente Parco regionale di Gallipoli-Cognato.
... Continua a leggere.Federparchi (Sammuri): “La politica ci ha deluso. Gli impegni nei confronti delle aree protette non sono stati mantenuti”
“Siamo profondamente delusi dalla versione del testo del maxiemendamento sulla manovra finanziaria, le speranze dopo gli incontri con i gruppi parlamentari del senato erano ben diverse” È quanto dichiarato dal presidente di Federparchi-Europarc Italia, Giampiero Sammuri, dopo la pubblicazione del testo definitivo della manovra. “Senza la modifica del comma 24 dell’articolo 7 – continua Sammuri
... Continua a leggere.Associazione 394, taglio dei parchi: grave colpo alla natura e al turismo d’Italia
2010: anno internazionale della biodiversità; nei primi cinque mesi nell’anno si sono susseguiti gli incontri pubblici sul tema, fino alla presentazione, il 22 maggio 2010‐
... Continua a leggere.Associazione Wilderness, Gennargentu, a rischio il parco nazionale
Se c’è un Parco Nazionale che non dovrà mai essere istituito è quello del Gennargentu. E se c’è un’area selvaggia italiana che più di tutte meriterebbe invece di essere designata in Area Wilderness, è il Gennargentu. Perché? Per le sue dimensioni di spazialità, per la sua asprezza e solitudine.
... Continua a leggere.P.N. Monti Sibillini, il Consiglio Direttivo esprime forte dissenso ai tagli disposti dalla Finanziaria
I tagli previsti dalla manovra comporterebbero la totale paralisi dell’ente; il Consiglio Direttivo del Parco Nazionale dei Monti Sibillini condivide il documento presentato dalle associazioni del mondo dei Parchi. Durante la seduta di martedì scorso, i consiglieri del Parco Nazionale dei Monti Sibillini hanno espresso dissenso unanime ai tagli previsti dalla Finanziaria attualmente in discussione
... Continua a leggere.Caccia, LAV oscura il sito web per protesta
”Contro chi vuole oscurare definitivamente la natura italiana, abbiamo deciso di oscurare il nostro sito, www.lav.it, in segno di protesta, e di renderlo nero come e’ il futuro degli animali selvatici, nel mirino 365 giorni l’anno”. E quanto annuncia Massimo Vitturi, responsabile LAV del settore caccia e fauna selvatica ricordando che oggi inizia l’esame del
... Continua a leggere.Europarlamentari, petrolio mette a rischio le isole Tremiti
Un ”rischio idrogeologico” per la ricerca di petrolio da parte della societa’ olandese Petroceltic ”a soli 4 chilometri” dall’arcipelago delle isole Tremiti (Foggia) viene paventato dagli eurodeputati del Pdl Tatarella, Matera, Baldassarre, Patricello e Silvestris i quali hanno presentato un’interrogazione alla Commissione europea. In una nota diffusa a Bari sottolineano che la societa’ e’ in
... Continua a leggere.WWF, IL DECALOGO DEL WWF REGIONE PER REGIONE[2]
Tutelare la ricchezza naturale delle regioni. Come previsto dalla Convenzione internazionale per la biodiversità (CBD), entro il 2010, bisogna dotarsi di effettivi strumenti di tutela: il WWF chiede alle Regioni di predisporre Piani di azione regionali per la tutela della biodiversità, nonché tenere conto degli obiettivi di conservazione della natura nella pianificazione territoriale e nei
... Continua a leggere.