Prevenire i danni ad un ecosistema delicato ed unico come quello del Parco.
... Continua a leggere.Flora
Alberi piantati nel parco della Murgia di Matera
In occasione della Giornata degli degli Alberi, l’Ente Parco della Murgia Materana ha piantato 4 ettari di bosco nell’ambito del suo territorio nell’ambito dell’iniziativa lanciata dalla Fondazione “Freedom”.
... Continua a leggere.P.N. d’Abruzzo: raccolta di tartufi non autorizzata
Il personale del Servizio di Sorveglianza ha scoperto, nei pressi di Forca d’Acero in un area ricadente nel Comune di Pescasseroli, una raccolta non autorizzata di tartufi
... Continua a leggere.P.N. Pollino: tagli forestali nel bosco Magnano
Riguardano due particelle forestali in zona 1 di proprietà del comune di Fardella ricadenti nell’isola amministrativa ricadente nel comune di San Severino Lucano,
... Continua a leggere.Sequestro per taglio di bosco irregolare nel parco nazionale della Sila
Due persone responsabili del taglio sono state deferite all’autorità giudiziaria
... Continua a leggere.Gli ispettori Unesco in visita al Parco del Pollino
Sarà la Commissione per la World Heritage dell’Unesco che valuterà la proposta dalle risultanze sulla tutela predisposte per i boschi dall’Ente Parco
... Continua a leggere.P.N. Gargano: le riserve di Pavari e Sfilzi patrimonio UNESCO
Tutto dipenderà dalla relazione tecnica del danese Jan Woollhead, ispettore della IUCN (Unione Internazionale per la Conservazione della Natura)
... Continua a leggere.Ha mille anni la rovere nel parco dell’Aspromonte
“Studiare la longevità degli alberi in risposta ai cambiamenti climatici in ambienti diversi, è una priorità di ricerca sia per la conservazione della natura sia per le strategie di mitigazione del cambiamento climatico
... Continua a leggere.Roverella centenaria morta nell’incuria
In merito alla morte dell’albero centenario di quercia, ibrido cerro – roverella (774 cm di circonferenza e 25 metri di altezza) di Brienza – località Cerasa, protetto, ma solo sulla careta dalla legge regionale in materia di flora, limitrofo al territorio del parco nazionale dell’Appennino Lucano, interviene il ” Gruppo consiliare per Brienza.
... Continua a leggere.