Natura

Calabria, liberati 5 esamplari di caretta caretta

caretta_caretta1Sono stati rimessi nelle acque del mare Ionio, a Isola Capo Rizzuto (Crotone), cinque esemplari di tartaruga Caretta Caretta, trovate e curate dal Ceam dell’Area marina protetta. Da gennaio a oggi sono state 20 le tartarughe soccorse e poi restituite al loro habitat naturale dopo essere state rimesse in sesto. Il Ceam, che opera all’interno dell’Acquarium dell’Area protetta di Capo Rizzuto, e’ diventato centro regionale di recupero e soccorso per la specie Caretta Caretta che e’ a rischio di estinzione nel Mediterraneo ed e’ tutelata dalla ”Convenzione di Washington”. Gli esemplari, prima di essere rimessi in acqua, sono stati marchiati delle etichette che hanno lo scopo di rendere possibile un monitoraggio con finalita’ scientifiche. ”Intendo fare i complimenti – ha affermato il vice presidente della Provincia di Crotone Gianluca Bruno, che ha assistito alle operazioni – a tutti i collaboratori dell’Area marina protetta per il lavoro che svolgono continuamente con sacrificio, impegno e dedizione, anche tra tante difficolta’. L’impegno della nostra amministrazione sara’ indirizzato anche all’implementazione delle diverse attivita’ dell’Area, cercando di operare sinergicamente con il Ministero dell’Ambiente. La riserva marina Capo Rizzuto rappresenta un fiore all’occhiello nel nostro territorio”.(ANSA).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *