Biomasse forestali e loro impatto su clima, ambiente e salute
Le centrali a biomassa emettono grandi quantità di anidride carbonica – anche più dei combustibili fossili -, diossina e polveri sottili.
La centrale del Mercure si trova su un sito mai bonificato, preleva grandi quantità d’acqua dal fiume Mercure e utilizza strade inadeguate al traffico degli automezzi per il trasporto della biomassa. In più, denuncia l’ISDE, lavora a una potenza circa 20 volte superiore a quella ammessa dal regolamento del Parco nazionale del Pollino. Ai problemi ambientali si sommano gli interessi in gioco.
Diretta su Zoom e sulla pagina Facebook Gufitalia. Per partecipare su zoom, iscriversi qui: http://www.gufitalia.it/webinar